Body Painting con Giulia Mind ~ Giulia Mind
Giulia Mind è l'unica donna mentalista in Italia, offre spettacoli di mentalismo e illusionismo mentale. Adatta per eventi azienzali e per festeggiare feste private.
mentalista milano, maga mentalista, maga, giulia mind, mentalista
455
post-template-default,single,single-post,postid-455,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-11.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive

Body Painting con Giulia Mind

Body Painting con Giulia Mind

Body Painting: una giornata indimenticabile.

Grazie a questa esperienza ho capito l’arte che si cela dietro al mondo del body painting. Giada Gilardoni ed Emanuela Peretto sono due vere artiste piene di passione che hanno fatto di colori e pennelli il loro stile di vita. Per sottoporsi al body painting ci vuole tempo, per dipingermi come una tela serve un pomeriggio intero, ma il tutto è  molto rilassante e visto il risultato ne è valsa la pena. Le ringrazio di cuore per avermi fatto provare questa emozione.

La pittura del corpo è una delle arti del corpo che consiste nel dipingere il corpo umano a scopo ornamentale. Anticamente, la pittura del corpo veniva utilizzata per scopi religiosi, rituali, propiziatori o apotropaici nonché protettive, dato che, secondo alcuni autori, il colore teneva lontani gli insetti e formava uno strato protettivo contro le intemperie.

I colori con cui la pittura del corpo viene eseguita, a differenza di quelli dei tatuaggi, hanno durata limitata ed il tempo di permanenza di questi ultimi sui corpi dipinti varia da qualche ora a qualche giorno.

Nell’era moderna alcuni artisti hanno cominciato a pensare il corpo umano come una tela su cui dipingere, i primi esempi in America nel 1933 poi anche in Europapian piano ha preso campo negli ultimi decenni .  In Italia i primi sviluppi di un certo rilievo risalgono ai primi anni degli anni duemila. Solamente negli ultimi anni stiamo assistendo ad un interesse sempre maggiore da parte del pubblico.

Può svilupparsi e adattarsi in diversi campi creativi come quello pubblicitario, ma anche nel settore dello spettacolo e della moda. Il tempo necessario per creare un dipinto sul corpo umano necessita di circa sei ore di lavoro. Questo tempo può variare in base alla tecnica utilizzata e alla complessità del disegno dipinto.

Per dipingere si usano colori specifici per la pelle, prodotti cosmetici da stendere con pennello, spugna o aerografo. Spesso i motivi dipinti sono come una narrazione di una storia che racconta degli episodi di vita. Mentre in altre occasioni, soprattutto, nel campo della moda o dello spettacolo i dipinti hanno un altro genere di rappresentazione. Possono essere paragonati a quadri astratti o figurativi. Oppure a macchie di colore che si muovono con i movimenti della persona, cambiando in continuazione e adattandosi al corpo.

La figura umana diventa quindi come una scultura vivente in movimento; colore in movimento.